Per questo tutti i nostri
prodotti hanno il gusto puro e
genuino del latte di montagna
Quando prepari qualcosa da mangiare per le persone a cui vuoi bene, quando rendi i tuoi piatti ancora più belli per condividerli. Soprattutto quando mangi in compagnia i prodotti 100% latte Alto Adige tra un sorriso e un suono di chitarra, sai che condividiamo con te il gusto del divertimento.
Ci piace trovarci e ritrovarci nelle baite di montagna, con deliziosi taglieri creati con i nostri prodotti. Stare in compagnia è il nostro modo di stare bene, tra le nostre montagne, con le nostre bontà.
Solo prodotti genuini, buoni e con latte 100% Alto Adige.
Sono ideali per le vostre ricette da costruire con gli amici, comodi per spuntini veloci o per piatti fantasiosi. E sempre, naturalmente sani e leggeri.
L’intera filiera è locale e controllata, per offrire il meglio del latte delle nostre mucche, che pascolano serene e si cibano di erba e fieno all’aria aperta. Per questo le nostre mozzarelle e le nostre ricotte sono così naturali e hanno davvero un sapore di montagna.
– un pomodoro tondo
– mezzo avocado
– una mozzarella Brimi latte e fieno
– foglie di basilico q.b.
– pepe e sale q.b.
– olio evo
– una manciata di rucola
– qualche fiore edule
Tagliate il pomodoro a cubetti, scavate mezzo avocado e tagliatelo a cubetti, tagliate il basilico a pezzettini. Condite con olio, pepe e sale. Tagliate quindi la mozzarella Brimi latte e fieno a cubetti e conditela con olio e pepe. Aiutandovi con un coppapasta assemblare la tartare con i pomodori e l’avocado, sopra la mozzarella e infine una manciata di rucola. Guarnire con fiori eduli.
– un uovo
– una confezione di mozzarelline Brimi
– farina 00 q.b.
– pan grattato
– 8 gamberi
– 300g di asparagi verdi
– mezzo melone
– un piccolo cespo di indivia
– sale q.b.
– senape
– aceto di vino rosso
– succo di mezzo limone
– prezzemolo
– olio per friggere
Sgocciolate le mozzarelline Brimi e ponetele in una ciotola. A parte in altre due ciotole mettete la farina e il pan grattato. Sbattete un uovo intero e iniziate a passare le mozzarelline prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pan grattato. Fate lo stesso procedimento con i gamberi. Pelate e sbollentate gli asparagi e metteteli a raffreddare in una ciotola dove aggiungerete il melone tagliato a cubetti, l’indivia e una vinaigrette che preparerete a parte con senape, sale, aceto di vino rosso, succo di limone e prezzemolo. Friggete in abbondante olio caldo le mozzarelline e i gamberi e andate a comporre il piatto con le verdure e i fritti.
– 2 pomodori tondi
– una mozzarella latte e fieno Brimi
– 2 peperoncini baschi
– qualche foglia di maggiorana
– sale q.b.
– olio evo q.b.
– pepe q.b.
– uno spicchio d’aglio
– prezzemolo
– pane a fette
Tagliate i pomodori a fette spesse e metteteli in una pirofila, quindi tagliate la mozzarella a fette altrettanto spesse e sovrapponetele ai pomodori.
Guarnite con la maggiorana e il peperoncino a strisce sottili, un giro d’olio, pepe e sale.
Tagliate l’aglio e il prezzemolo a pezzettini e create una salsa con dell’olio. Spennellatela sulle fette di pane e accompagnatele ai pomodori che nel frattempo hanno gratinato in forno.
Un ricco assortimento di prodotti suddivisi in 6 linee per soddisfare il palato e la salute di tutta la famiglia: dalla linea classica, ai prodotti latte fieno, ai leggerissimi senza lattosio.
100% latte Alto Adige:
Il nostro “oro bianco” è raccolto e lavorato interamente sul territorio ed è la materia prima di ogni nostra specialità
Piccola produzione per
una grande qualità:
lavoriamo su piccola scala, con produttori che hanno al massimo 15 mucche
Qualità accessibile:
tutta la genuina bontà di un prodotto di montagna è oggi disponibile anche nel tuo supermercato di fiducia
I nostri 1.100 soci-contadini raccolgono ogni giorno il latte fresco delle loro mucche, che tramite processi certificati dà vita ai nostri squisiti prodotti.
Tutto il buono dei nostri prodotti è su Pur Südtirol, lo shop online dedicato ai prodotti Alto Adige.
Brimi Centro Latte Bressanone nasce negli anni ’20 dalla fusione tra Latteria Sociale di Sciaves e Centrale del latte di Bressanone: due piccole realtà che lavorano con passione il loro latte. La produzione della Mozzarella Brimi così come la conosciamo oggi ha inizio però nel 1978.
Tutto ha origine da un’idea di Wolfgang Heiss, ex presidente della cooperativa, di produrre questo formaggio fresco allora quasi sconosciuto in Alto Adige. Il direttore, Luis Pichler, condivide l’idea che presto diventa una squisita realtà.
Dietro ogni mozzarella e in tutti i nostri prodotti c’è l’impegno e la dedizione dei nostri soci. Nei migliori masi di alta montagna i produttori del latte Brimi si alzano all’alba ogni mattina e si occupano delle mucche seguendole con cura e alimentandole solo con erba e fieno naturali.
Il latte 100% Alto Adige è anche chiamato “oro bianco” e si produce solo in questo territorio.
L’origine certificata dei prodotti è nella nostra natura.
BRIMI – CENTRO LATTE BRESSANONE
P.IVA IT 00099750218
Via Brennero 2
I-39040 Varna (BZ)
Alto Adige | Italia
T. +39 0472 271300
F. +39 0472 271399
info@brimi.it